Due poesie per un trenino..
Articolo n. 28 - Pubblicato su "Voce Fraterna" dell'Aprile 1971.
Una novantina di anni fa veniva realizzata la ferrovia Novi-Ovada. Più che di ferrovia si trattava di una tramvia a vapore che, in poco meno di due ore trasportava viaggiatori e merci da Novi Ligure ad Ovada. Negli ultimi anni il servizio era effettuato da automotrici moderne e veloci che furono sostituite, una ventina d'anni or sono, dal più pratico e celere servizio di autocorriere di linea. La vecchia sede tramviaria servì per allargare la strada provinciale che collega i due centri ed i binari furono tolti. Quando la tramvia di Novi cominciò a funzionare, non era ancora pronta la linea Genova-Ovada e, pertanto, i collegamenti ferroviari con Genova, da e per Ovada, erano necessariamente serviti tramite la tramvia di Novi. Gli ovadesi di mezza età ricordano benissimo il caratteristico trenino con le piccole locomotive coperte e sbuffanti che si annunciava fischiando, già fin dalla Caraffa, e, tra uno sferragliare di ganci e respingenti e sibili bollenti di vapore, attraversava maestoso il ponte sullo Stura per arrestarsi davanti alla stazione capolinea, dove un solenne e dignitosissimo capo stazione in berretto rosso super gallonato lo riceveva, con tutto il cerimoniale ferroviario di rito.
Questa tramvia fu, per quei tempi, un ottimo mezzo di comunicazione che servì non poco allo sviluppo commerciale ed industriale della nostra città e dei limitrofi paesi.
Certo è che, prima di essere realizzata, creò non poche polemiche tra gli elementi più conservatori e retrivi dell'epoca e, a ricordo di queste polemiche, quando iniziò a funzionare, nel 1881, un insegnante ovadese, poeta dialettale e uomo di spiccato umorismo, il maestro Francesco Carlini, volle comporre una poesia vernacola ispirandosi e prendendo ad esempio una tramvia consimile milanese, il 'Gamba de Legn', che in quei tempi già funzionava tra Milano e Monza.
La poesia è un dialogo tra un benestante progressista ('U Sciù Roccu') ed un contadino retrogrado (Bertumé), che teme in ogni manifestazione di progresso una macchinazione diabolica. Infatti, la poesia è intitolata 'Ra Carossa du Diau' ('La Carrozza del Diavolo').
Quest'ode in dialetto ebbe in quei tempi un notevole successo e ci fa piacere riportarla qui integralmente per coloro che ancora in Ovada, e non sono molti, sono cultori e custodi delle nostre antiche tradizioni.
Potete qui di seguito ascoltare la poesia recitata da Gino Borsari (che interpreta u Sciù Roccu) e Federico Borsari (che interpreta Bertumé) in una registrazione casalinga effettuata nel 1971:
Ra Carossa du Diau
Bertumè: Bun dì sciureia.... e c'mera d'bon matein
c'lè c'scì 'mpuvrà?.... L'ha facciu dei camein...
s'um peimetta a je spassu ra marsceina....
Sciù Roccu: Lasc'me 'mpò stè, c'um gira ra capleina!
Sèira neuccie a m'nan son partì da Neuve
per scansè u su cu fa da pitta ar j'euve.
Che vita!... chi ra strà re na buscaia....
Bertumè: ....cun der levre e dei becasse....
Sciù Roccu: .... e d'ra canaja!....
Lì, as perda an t'in santé tajà n'tu tuvu..
a j'heu misu ciù pasci c'un fa u luvu!
Povri paixi... cun i na strà da can!...
Oh che diverscità lasù a Milan!
Bertumè: Quante storie! Mi a credu che an t'ei Moundu
girà pr'an su, pr'anzù, an laigu e an loungu
da c'si l'è sempre stà e c'sci u sarà.
Sciù Roccu: Quand' it batzovu is soun scurdai ra sà...
It devi savai ca j'heu purtà n'pò d'vein....
Bertumè: ...e n'pò d'eua...
Sciù Roccu: .... a Milan, e an s'ra matein
dopu tutte i me faceinde, a j'heu pensà
d'andemne fin' a Monza n'tra giurnò.
Bertumè: Perdinguleina!... Ciù luntan ancura!
Sciù Roccu: ...Oh, che seccante! .... Cm' at dixeiva, alura,
a vaggù n'là per piè ra diligeinsa
e i'm dixiu cu ni n'à, cu s'nan fo seinsa.
A veggu in carussoun, e n'atru adrera..
e in terzu e in quartu e in queintu... anfein, na tera,
ma liai tra lu cun ganciu e na cadeina.
Tuttu u va bein, ma ei ballu là, ch'il meina?
Per ra curiuxità mi a mountu su
che quasi d'geinte u n'in a stava ciù...
Bertumè: Per parte meia, Cuccu!... i n'me ciapavu..
e a lasciava che i atri i fesu ei bravu!...
Sciù Roccu: Alura a dmandu: 'E quanci u i n'ha cavai?'
U i n'ha ciù d'sentu - im' dixiu - za tacai!
Ma tantu ai v'ghiva reie d'sutuacion...
Bertumè: .... E csci, seinsa dile, ii davu dei mincion!....
Sciù Roccu: Apreuvu, a sent' un sciouru en scrulè d'ganci..
e n'pò a bugiavmu andrè e peui avanci..
mi a stava an pè, e a fas per piè ra pipa
ma un gran scruloun da dricciu u'm fa piè lipa
e a vag loungu disteisu an masu a lu...
Bertumè: Che trambaroun! U pò ringrasiè u Segnou
dn' un esse ruttu er corne!..
Sciù Roccu: .... T'le poi bein dì!....
Aura a suma n'tei ballu: feura d'mi
pr'is bal caxiu succiassu, a stagu su
e a veggu tucci i jatri a carè zu...
'Per Monza -a creiu - Ohei, quand' a partuma?'
Car' omu -a m'seintu di - ne v'ghì ch'ai suma?
Bertumè: ... Ista re neuva!... Oh cos' a seintu mai!
Tuttu a n'tin slanzu, i jeri za rivai?..
O che i soun fore, opura l'era u Diau!
A sentile cuntè mi a tramu da r'ja pau!
Sciù Roccu: U Diau?... Neinta du tuttu!... It sai c'su l'era?
A tasta di quel carosse mise an tera
ui n'era n'atra, d'feru, cui camein
cun di frugi, cricche, stanghe e n'sunaiein,
e suta u ra sei reue cun l'ascià
che u gira pr'aria an sima d'ra carsà
che re facia d'trappe d'feru c'me dei liste
e quand' us parta il dixiu cu sciourè..
cos ut n'an pà?...
Bertumè: Se a devu di ei veru,
de tutt' is gran parlè j'heu capì in zeru...
Quel che l'è sertu, du Diau re n'invension.
Sciù Roccu: Peicà u j'a i feu.... T'ei pein d'superstision!
Oh, fortunà quel giurnu e chi ii sarà
che in n'ti ne scruloun s'andrà da Neuve a Uà!
Bertumè: E c'ma?... Le asci l'avreiva ancù d'is quaie?
Mi a rastu mancu, e a fassu i maravaie
se i n'omu cu sa d'lettra c'me l'e lè
u da da vegghe d'esse tantu n'drè!
Ma u n'ha pensà che fanda qualla strà
a duvruma scapè?
Sciù Roccu: Ah! Ah!....
Bertumè: Ma u sa....
Sciù Roccu: Adaxiu, Bertumè.. Ti t'ei an t'in aru.
Bertumè: Ui sarà lè! ... Ma u sa cu venrà caru
ei pan, ei vein, i ceixi e i faxiuralle..
I ne spuiran e d'rame e d'reixe e d'paille,
e i catran tutte er legne per scaudè
ra carossa di Diau che a dev bruxè
ma fisse paia, au loungu d'quela strà
e campi, e orti, e boschi, e prai e cà!
Sciù Roccu: Ma sat digu chi drobu ei caibon d'preia!
Bertumè: Misericordia!... Uh!... Deme na careia!
ch'am seintu manchè ei coeu... Me povri fieui!
Cos, uv tucrà vegghe au dì d'ancheui!
U m'vè i magoun! Addeiu er noster vigne,
Er naspure i secran cui fighe e i brigne
u n'ie sarà d'cxastagne a fè d'rusteie..
Venrà succeina, fame e maruteie:
quela fume an dui o trei agni
tuttu a sneirà, dai beui fin'a ai jaragni!
Sciù Roccu: Ma cun pocu us fa prestu e us va luntan!...
Bertumè: Pr'andesne a gambe l'vaie ancheui o dman!
Ma un se n'an feia! A suma seimpre stai
e as nan staruma ancù per scansè d'guai
seinsa sa strà! Se lè l'ha di caprissi
da l'vese, e us creda d'fene in benefissi
cul vaga a fèle a jatri, e ch'laggia a mente
de dn'un fesisne acorse da ra gente
ch'il faran aussè i tacchi e scure veia.
Sciù Roccu: A gloria di buricchi.. e cuscì seia!
Se u j'a in pruveibu, e ul sa tutt'l'Universu,
'A drissè ei gambe ai can l'è tempu persu!'.
La tramvia Novi-Ovada non mancò di ispirare, in tempi più recenti (parlo di trenta, quarant'anni or sono) un altro bello spirito genovese, certo Romolo Bonin, che su di essa scrisse e musicò anche un sonetto in dialetto genovese intitolato 'A Cafetea - Treno Espresso Ovada-Novi' che si riporta anch'esso per dovere di cronaca e per curiosità di cose locali:
O lè un treno ve o cofesso
che o và adaxo sempre o stesso
daghe o nome cafetea
e pe o so fischio petrolea
Quande parte da Stazion
son cavagne in confuxoen
Senza cua pe fà o bigetto
o te parte uso diretto
coà soe prima e a soe seconda
sciù pe l' Orba sempre in sponda
Ecco zà a prima stazion
a le de legnu e a pa carton
Poi fermase ben se poe
dae pociache de Tajoe
pochi passi ghe Lercara
n'a stazion alquanto amara
Che dedato un pò ciù in sciù
han doeto adio a zoventù
A Caraffa za o se ferma
ghe quell'arma che a le Lerma
li a fa danno za le vea
perde oegua a cafetea
E coscì quei de Silvan
se ghe lavan faccia e man
Dopo fila o gran diretto
pe a Stazion de Castelletto
l'a o l'imbarca senza fin
de galin' e di tacchin
L'a ghe e oegue nette e belle
a chi se voe lavà e budelle
Pochi fischi e n'a volata
Pral-Borà e ghe Capriata,
senza tanta riverenza
e zu presto ghe a partenza
Perchè usa li a Cavrià
toccaghe a man e lasciali andà
Semo tosto a Basaluzzo
poca carne e gran merluzzo
a cafetea rantegusa
a se ferma anche a Predusa
Cure e donne se a trombetta
a da a partenza a Catainetta
Dopo vegne Michelin'a
ghe anche lì a so fermatin'a
poi l'intra maestosa
in te Novi rumorosa
E a da un fischio con furrur
a madame del vapur.
Tutte e due le poesie ebbero allora enorme diffusione e furono entrambe stampate in elegante edizione in diverse migliaia di copie dalla Tipografia Comm. Borsari in Ovada.
Per chiudere questo ricordo della tramvia di Novi, cito un particolare curioso ed unico sulla velocità del convoglio: il tempo del percorso tra Ovada e Novi non fu mai molto veloce perchè la velocità non era certo la caratteristica di quel trenino. Ma il record di lentezza, non mai superato in più di settant'anni di attività, fu battuto proprio negli ultimi dieci anni di funzionamento. Infatti, nell'anno 1946 il treno, partito da Novi alle 18,45 del 23 gennaio non giunse in Ovada che l'indomani sera, dopo ben 24 ore di fortunoso viaggio sotto la neve, con soste, ritorni, spinte dei viaggiatori e loro relative proteste, sicchè ne venne anche fuori una polemica sull'allora appena risorto 'Corriere dell' Orba e dello Stura', che intitolò il suo articolo: 'Record di velocità conquistato dalla Ferrovia Val d' Orba - Ovada - Novi (Km. 23): 24 ORE'.